
*************************************************
DichiarazioneDiConformità
**********************************************
Il processo del sistema di infusione di tecnologia di ricerca e gestione strategica (SMaRTi™), orchestrato da The Ford Enterprises Group, LLC (FEG) -operante come fornitore di servizi logistici di quinta parte (5PL) per la ricerca e la scienza ai sensi del codice NAICS 541614 - ioha dichiarato di conformarsi e aderire al quadro giuridico stabilito daSezione 174 dell'IRC, Sezione IRC 6001, E Diritto pubblico 95-507.
FEG gestisce il Legal Entity Identifier (LEI) - 894500P8LIX5ZWOKNE48. Un LEI è un codice alfanumerico univoco di 20 caratteri che identifica le entità giuridiche impegnate in transazioni finanziarie. È conforme allo standard ISO 17442 stabilito dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) ed è utilizzato in tutto il mondo per promuovere la trasparenza nei mercati finanziari. Il LEI facilita l'identificazione di aziende e organizzazioni coinvolte in operazioni finanziarie, supportando una gestione dei dati precisa ed efficiente.
- Questo processo riprogetta giuridicamente la struttura dei benefici fiscali, trasformando ciò che è intrinsecamente un beneficio differito in una fonte immediata di agevolazione finanziaria, senza violare il codice fiscale sottostante. In sostanza, SMaRTi non aggira, altera o modifica la legge: automatizza la conformità e ottimizza i tempi di liquidità vantaggiosa come spesa operativa giornaliera, nel rispetto del quadro giuridico previsto dall'Articolo 174.
L'analisi passo dopo passo del Processo SMaRTi™, si allinea a queste normative come segue:
I. Conformità conSezione 174 dell'IRC (Spese di ricerca e sperimentazione)
- Sezione 174 dell'IRC regola il trattamento delle spese di ricerca e sperimentazione (R&E), richiedendo alle aziende di capitalizzare e ammortizzare tali costi in cinque anni (nazionali) o quindici anni (esteri).
- Il processo SMaRTi™
integra questo requisito nel suo sistema di fatturazione operativa quotidiana, assicurando che tutte le spese ammissibili siano correttamente classificate.
- Classificazione automatizzata di Spese di ricerca qualificate (QRE):
- Il sistema identifica e categorizza le spese che soddisfano la definizione di spese R&E.
- Le spese quali lo sviluppo del software, la creazione di prototipi e i processi sperimentali sono contrassegnate per la capitalizzazione.
- Vantaggi della tempistica della liquidità operativa:
- SMaRTi™ garantisce l'acquisizione senza perdite di QRE ammissibili in tempo reale, in modo da non perdere alcuna spesa qualificante. Un vantaggio in termini di liquidità/tempi tramite l'architettura contabile, non come deroga legale all'ammortamento previsto dal §174.
- Questa caratteristica funzionale garantisce di fatto un allineamento dollaro per dollaro tra spese ammissibili e crediti, nel rispetto dei meccanismi previsti dalla legge. Non affermiamo che la legge in sé sia cambiata.
- Trattamento dei costi di sviluppo del software:
- L'IRC 174 afferma esplicitamente che i costi di sviluppo del software devono essere trattati come spese di R&E.
- Il processo SMaRTi™ assicura conformità mediante la categorizzazione automatica delle spese relative al software ai sensi della Sezione 174.
II. Conformità con IRC Sezione 6001 (Tenuta dei registri e documentazione)
- Sezione IRC 6001 impone ai contribuenti di tenere registri accurati per comprovare detrazioni, crediti e altre richieste fiscali.
- SMaRTi™ garantisce la rigorosa conformità attraverso
documentazione automatizzata e piste di controllo.
- Monitoraggio delle spese in tempo reale:
- Ogni transazione viene registrata con metadati, tra cui numeri DUNS e timestamp delle fatture.
- Ciò garantisce che tutte le spese siano tracciabili e verificabili.
- Controlli di conformità automatizzati:
- Il sistema confronta le spese con le normative IRC e CFR.
- Tutte le transazioni non conformi vengono segnalate per la revisione.
- Documentazione pronta per la verifica:
- Il processo SMaRTi™ genera report conformi ai requisiti di controllo dell'IRS.
- Le aziende che utilizzano il sistema possono fornire una prova immediata dei crediti d'imposta.
III. Conformità con Diritto pubblico 95-507 (Piccole imprese e appalti federali)
- Diritto pubblico 95-507 stabilisce i requisiti per i piani di subappalto delle piccole imprese e la conformità agli appalti federali.
- Il processo SMaRTi™
integra questi mandati nel suo quadro di ottimizzazione finanziaria.
- Conformità agli appalti federali:
- Il sistema garantisce che le spese per la ricerca siano in linea con gli standard degli appalti pubblici.
- Le aziende che utilizzano questo processo possono beneficiare di incentivi federali per la ricerca e sviluppo.
- Piani di subappalto per piccole imprese:
- Il processo SMaRTi™ supporta la conformità dei subappalti monitorando le spese relative alle partnership con piccole imprese.
- Ciò garantisce che le aziende soddisfino i requisiti federali in materia di subappalto.
Dichiarazione di conformità assoluta
- Ford Enterprises Group, LLC ("FEG") dichiara e certifica con la presente, con autorità esecutiva e piena trasparenza operativa, che il suo processo brevettato SMaRTi™ (Strategic Management and Research Technology Infusion) è in totale e completa conformità con ogni mandato normativo, tecnico, statutario e amministrativo del One Big Beautiful Bill Act del 2025 ("OBBB"), come promulgato il 4 luglio 2025.
- Il processo SMaRTi™ della FEG è strettamente allineato agli obiettivi dell'Inflation Reduction Act (IRA) del 2022, uno degli sforzi legislativi più significativi per combattere il cambiamento climatico e promuovere l'energia pulita negli Stati Uniti.
- Il processo SMaRTi™, implementato da Ford Enterprises Group, LLC, esemplifica un'integrazione sofisticata di conformità in tempo reale, tenuta automatizzata dei registri e ottimizzazione finanziaria strategica.
- Utilizzando l'automazione avanzata per identificare e classificare i QRE in conformità con la Sezione 174 dell'IRC, documentando meticolosamente ogni spesa come richiesto dalla Sezione 6001 dell'IRC e allineandosi alle normative federali sugli appalti previste dalla Legge pubblica 95-507.
- "Richieste di liquidità e benefici in tempo reale": un vantaggio in termini di tempistica della liquidità tramite l'architettura contabile, non come annullamento statutario dell'ammortamento previsto dal §174.